MEMORY LAB


La PALAZZINA LIBERTY, originariamente luogo di ristoro e contrattazioni, è l’unico edificio rimasto del Mercato ortofrutticolo all’ingrosso che ha occupato dal 1911 al 1965 l’attuale area di Largo Marinai d’Italia. Dopo anni di abbandono, l’occupazione da parte del collettivo di Dario Fo e altre vicissitudini, la Palazzina ha riaperto nel 1992 come sede della Civica Orchestra di Fiati e spazio culturale multiuso, sede di stagioni musicali, casa della poesia e dal 2016 una vera e propria casa della Musica.



EX MACELLO MERCATO CARNI
Attraversando viale Molise ci troviamo di fronte le cosiddette Palazzina liberty e sul retro la grandissima area che dal 1930 ospitava il Macello, il mercato bestiame e il mercato carni. Il declino del Macello iniziò dai primi anni ’60 e si concluse definitivamente con la sospensione del servizio nell’aprile 2007. Attivo invece il mercato carni che però era ridotto a soli 3 operatori già nel 2009; chiusura definitiva dal gennaio 2013. Nei decenni di sottoutilizzo delle strutture, esse sono andate sempre più degradandosi. Con una operazione di passaggio di proprietà da Sogemi al Comune di Milano, si è poi inserita l’area all’interno della competizione internazionale di Reinventing cities nel 2019; il bando è stato vinto dal progetto ARIA proposto da un raggruppamento avente come capofila Redo Sgr società benefit che realizza e gestisce investimenti a impatto sociale attraverso la promozione del social housing e della rigenerazione urbana, nel rispetto dell’ambiente e come forma di attivazione e potenziamento delle comunità.