Cambiamo Aria a Milano:
a portata di mano.
dopo più di 20 anni di inattività, offrendo alla cittadinanza delle occasioni uniche per svelare
l’area prima dell’avvio della fase di cantiere del progetto di riqualificazione urbana e valorizzarne
le fasi di cambiamento.
LA LUNGA ESTATE 2023






La redazione di Scomodo, un presidio di informazione consapevole e indipendente, nato con l’obiettivo di creare spazi di possibilità, trasformazione ed espressione per i giovani e per le comunità di cittadini attivi, curiosi e informati, sbarca all’ex macello di Milano con un’ampia offerta di contenuti, talk, assemblee e servizi di informazione per il territorio e per le citta.
Incontri e laboratori, workshop e mercatini, nuove connessioni sociali e produzioni culturali, un luogo aperto al quartiere del Molise – Calvairate dove tutti possono trovare il proprio spazio.

SCOMODO

La redazione di Scomodo, un presidio di informazione consapevole e indipendente, nato con l’obiettivo di creare spazi di possibilità, trasformazione ed espressione per i giovani e per le comunità di cittadini attivi, curiosi e informati, sbarca all’ex macello di Milano con un’ampia offerta di contenuti, talk, assemblee e servizi di informazione per il territorio e per le città.
SPAZIO AL QUARTIERE
Incontri e laboratori, workshop e mercatini, nuove connessioni sociali e produzioni culturali, un luogo aperto al quartiere del Molise - Calvairate dove tutti possono trovare il proprio spazio.
MAGAZZINI Desûs

I Magazzini Desûs promossi da Giacimenti Urbani e l’Istituto Europeo di Design (IED), con la realizzazione di una mostra temporanea e di workshop che ripercorreranno le fasi salienti dello sviluppo e del progressivo abbandono dei mercati della carne e dei macelli comunali.