Scopri il programma di placemaking di ARIA Ex Macello

ARIA

Un atto di rigenerazione di milano
Aria, una nuova idea di città – Aria, una nuova idea di città – Aria, una nuova idea di città – Aria, una nuova idea di città – Aria, una nuova idea di città – Aria, una nuova idea di città – Aria, una nuova idea di città – Aria, una nuova idea di città – Aria, una nuova idea di città – Aria, una nuova idea di città – Aria, una nuova idea di città – Aria, una nuova idea di città –
ARIA rinasce negli Ex Macelli di Milano, un grande mercato attivo per oltre sessant’anni e dismesso dagli anni novanta e poi definitivamente dal 2005. L’ ambizioso progetto di rigenerazione si propone di dar vita a un nuovo quartiere, vivo, brulicante di attività capaci di esplorare nuovi modi di imparare, divertirsi, crescere, abitare e lavorare. È anche il PIÙ IMPORTANTE INTERVENTO DI SOCIAL HOUSING IN ITALIA, dedicato all’insediamento delle giovani generazioni, delle famiglie, un vero e proprio servizio abitativo per il quartiere e la città che realizzerà oltre 1200 NUOVI APPARTAMENTI DI EDILIZIA RESIDENZIALE SOCIALE A CANONI CONVENZIONATI, con prezzi di vendita sotto i 3.000 euro/mq e canoni di affitto mensile di 600 euro per un appartamento di 70 mq. Si andrà a collocare all’interno dei due suggestivi padiglioni dell’area nord dell’Ex Macello il NUOVO CAMPUS INTERNAZIONALE IED – ISTITUTO EUROPEO DI DESIGN, con i suoi 30.000 mq per 4.500 studenti, uno studentato per 600 posti e nuovi servizi per la città ed il quartiere di Calvairate. Aria è un quartiere che attrarrà fin da subito i giovani e gli studenti che qui troveranno anche un tessuto ricco di opportunità lavorative, formative e di servizi, compresa una vivace scena culturale, animata dall’energia creativa della moda, dell’arte e del design.
Il masterplan prevede un articolato mix funzionale dove gli edifici originali e quelli di nuova costruzione ospitano servizi condivisi e collaborativi, atelier e laboratori, uffici e spazi per il co-working, un hotel e uno studentato, un supermercato.

Le mura di cinta che isolavano gli ex macelli saranno rimosse per aprire il nuovo complesso alla città e al mondo: una delle più estese aree pedonali fuori dal centro di Milano.

POD
SPAZIO INNOVATIVO

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Aenean et odio vel lacus eleifend rutrum sed sit amet lacus. Donec imperdiet dui consectetur, accumsan felis ac, pharetra ipsum.

Scopri di più →
MASTERPLAN
LOREM IPSUM

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Aenean et odio vel lacus eleifend rutrum sed sit amet lacus. Donec imperdiet dui consectetur, accumsan felis ac, pharetra ipsum.

Scopri di più →
Il masterplan prevede un articolato mix funzionale dove gli edifici originali e quelli di nuova costruzione ospitano servizi condivisi e collaborativi, atelier e laboratori, uffici e spazi per il co-working, un hotel e uno studentato, un supermercato, .. Le mura di cinta che isolavano gli ex macelli saranno rimossi per aprire il nuovo complesso alla città e al mondo: un delle più estese aree pedonali fuori dal centro di Milano.
MASTERPLAN
LOREM IPSUM

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Aenean et odio vel lacus eleifend rutrum sed sit amet lacus. Donec imperdiet dui consectetur, accumsan felis ac, pharetra ipsum.

Scopri di più →

MASTERPLAN

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Aenean et odio vel lacus eleifend rutrum sed sit amet lacus. Donec imperdiet dui consectetur, accumsan felis ac, pharetra ipsum. Nunc vitae scelerisque turpis, bibendum efficitur lacus. Nam vel massa a ex convallis feugiat. Aenean maximus.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Aenean et odio vel lacus eleifend rutrum sed sit amet lacus. Donec imperdiet dui consectetur, accumsan felis ac, pharetra ipsum. Nunc vitae scelerisque turpis, bibendum efficitur lacus. Nam vel massa a ex convallis feugiat. Aenean maximus

EDIFICI

POD
SPAZIO INNOVATIVO
08.00 – 19.00
SERVIZI
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Aenean et odio vel lacus eleifend rutrum sed sit amet lacus. Donec imperdiet dui consectetur, accumsan felis ac, pharetra ipsum. Nunc vitae scelerisque turpis, bibendum efficitur lacus. Nam vel massa a ex convallis feugiat. Aenean maximus.Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Aenean et odio vel lacus eleifend rutrum sed sit amet lacus. Donec imperdiet dui consectetur, accumsan felis ac, pharetra ipsum.
SCOPRI DI PIù →

LA STORIA

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Aenean et odio vel lacus eleifend rutrum sed sit amet lacus. Donec imperdiet dui consectetur, accumsan felis ac, pharetra ipsum. Nunc vitae scelerisque turpis, bibendum efficitur lacus. Nam vel massa a ex convallis feugiat. Aenean maximus.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Aenean et odio vel lacus eleifend rutrum sed sit amet lacus. Donec imperdiet dui consectetur, accumsan felis ac, pharetra ipsum. Nunc vitae scelerisque turpis, bibendum efficitur lacus. Nam vel massa a ex convallis feugiat. Aenean maximus

ARIA EX MACELLO
LOREM IPSUM

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Aenean et odio vel lacus eleifend rutrum sed sit amet lacus. Donec imperdiet dui consectetur, accumsan felis ac, pharetra ipsum.

Scopri di più →
ARIA EX MACELLO
LOREM IPSUM

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Aenean et odio vel lacus eleifend rutrum sed sit amet lacus. Donec imperdiet dui consectetur, accumsan felis ac, pharetra ipsum.

Scopri di più →

GALLERY

MASTERPLAN

Aria unisce e mescola i sedimenti storici e quelli di nuova proposizione, le attività residenziali con le funzioni sociali, la natura e l’opera dell’uomo, con l’obiettivo di generare la mixité e la ricchezza tipiche di un paesaggio urbano complesso. I nuovi edifici si collocano principalmente sul bordo dell’area salvaguardando così il centro dell’area, sede di testimonianze edilizie del passato. Il centro assumerà quindi il carattere di un parco ricco di manufatti che esprimeranno un nuovo valore ambientale e civico, di servizio e di luogo di riferimento per la città.

2022-07-22 ARIA - Ex Macello Milano
2022-07-22 ARIA - Ex Macello Milano
2022-07-22 ARIA - Ex Macello Milano
previous arrow
next arrow

EDIFICI

I manufatti ottocenteschi e del primo Novecento, soprattutto quelli industriali, avevano un implicito valore monumentale e urbano. Lavorare sugli Ex Macelli comporta assumere l’eredità di questi manufatti, il loro carattere progressivo e “positivista” e volgerlo nel segno di una nuova condizione urbana. Il recupero degli edifici storici, sia quelli tutelati dalla Soprintendenza che non, è funzionale sia alla creazione di un luogo fondato sull’heritage urbano, sia alla strategia complessiva di sostenibilità: grazie al riutilizzo di oltre 30.000 m2 di superficie costruita si risparmia la produzione di oltre 4.500 m3 di calcestruzzo armato per corrispettive 2.160 t CO2eq.

Edifici_1
Edifici_2.jpg
Edifici_3.jpg
previous arrow
next arrow

STORIA

Le trasformazioni urbane, le tante “rigenerazioni urbane”, che toccano oggi la città di Milano, qui all’Ex Macello, più che altrove, metabolizzano la storia e la morfologia del sito. Il progetto conserva e valorizza più di 30.000 mq del passato industriale dell’area e gioca con lo scomporre e ricomporre le vecchie gallerie e gli hangar, i magazzini e le linee di produzione, confrontandosi con un fatto urbano e storico così stratificato e unico, come quello dell’Ex Macello, da rendere pressoché impossibile la concezione di un edificio, di uno spazio aperto, di una infrastruttura, come un oggetto slegato dagli altri. Tutto sarà connesso con gli edifici esistenti.

Storia_1
Storia_2
Storia_3
Storia_4
Storia_5
Storia_6
previous arrow
next arrow
Aria, una nuova idea di città – Aria, una nuova idea di città – Aria, una nuova idea di città – Aria, una nuova idea di città – Aria, una nuova idea di città – Aria, una nuova idea di città – Aria, una nuova idea di città – Aria, una nuova idea di città – Aria, una nuova idea di città – Aria, una nuova idea di città – Aria, una nuova idea di città – Aria, una nuova idea di città – Aria, una nuova idea di città – Aria, una nuova idea di città – Aria, una nuova idea di città – Aria, una nuova idea di città – Aria, una nuova idea di città – Aria, una nuova idea di città – Aria, una nuova idea di città – Aria, una nuova idea di città – Aria, una nuova idea di città – Aria, una nuova idea di città – Aria, una nuova idea di città – Aria, una nuova idea di città – Aria, una nuova idea di città – Aria, una nuova idea di città – Aria, una nuova idea di città – Aria, una nuova idea di città – Aria, una nuova idea di città – Aria, una nuova idea di città – Aria, una nuova idea di città – Aria, una nuova idea di città – Aria, una nuova idea di città – Aria, una nuova idea di città – Aria, una nuova idea di città – Aria, una nuova idea di città – Aria, una nuova idea di città – Aria, una nuova idea di città – Aria, una nuova idea di città – Aria, una nuova idea di città – Aria, una nuova idea di città – Aria, una nuova idea di città – Aria, una nuova idea di città – Aria, una nuova idea di città – Aria, una nuova idea di città – Aria, una nuova idea di città – Aria, una nuova idea di città – Aria, una nuova idea di città – Aria, una nuova idea di città –