EX MACELLO,


La mostra Ex Macello, tra memoria e futuro inaugura domenica 1° ottobre alle 12.00, presso Aria Ex Macello di Milano in viale Molise 62. Aperta con ingresso libero da venerdì a domenica, dalle 15:00 alle 17:00, fino al 26 novembre.
La mostra è curata da Giacimenti Urbani, con la collaborazione di IED e il magazine di zona Quattro e con il supporto tecnico di Greenthesis.
L’esposizione vuole essere un modello-campione di conservazione della memoria e di riutilizzo di materiali storici di recupero per realtà industriali dismesse, anche grazie al contributo di testimonianze che verranno proiettate il giorno dell’inaugurazione.
Risultato di un lavoro di selezione e salvataggio di beni e testimonianze avviato nel febbraio 2022, la mostra racconta la storia dell’ultimo macello pubblico di Milano attraverso una cronologia illustrata e una selezione di oggetti esemplari, stratificati nel corso degli anni.
I beni non utilizzati per l’esposizione sono oggetto di un’Asta Mercato a sostegno del progetto di recupero curato da Giacimenti Urbani. La prima Asta si è tenuta il 1° ottobre, in occasione dell’inaugurazione della mostra, e quella finale sarà il 26 novembre dalle 15.00 alle 17.00. Per informazioni scrivere a: info@giacimentiurbani.eu
Durante la passeggiata, articolata in tre tappe, suggestioni musicali e testuali permetteranno un’immersione sensoriale a più livelli: fotografare, quindi, si presenta come l’esperienza di esplorare in profondità non solo il mondo che vediamo, ma anche come quello si relaziona con il nostro mondo interiore, in un’osmosi continua e slittamenti di senso tra gli input che riceviamo e quelli che generiamo.

A cura di Urban Genoma, società di historical consulting
Incontro con Eva Gualdini, dott.ssa magistrale in arte, valorizzazione e mercato (IULM – Milano)
