Scopri tutte le iniziative del progetto di placemaking ARIA Ex Macello

PROGETTI

Tutte le attività di aria ex macello
Aria, una nuova idea di città – Aria, una nuova idea di città – Aria, una nuova idea di città – Aria, una nuova idea di città – Aria, una nuova idea di città – Aria, una nuova idea di città – Aria, una nuova idea di città – Aria, una nuova idea di città – Aria, una nuova idea di città – Aria, una nuova idea di città – Aria, una nuova idea di città – Aria, una nuova idea di città – Aria, una nuova idea di città – Aria, una nuova idea di città – Aria, una nuova idea di città – Aria, una nuova idea di città – Aria, una nuova idea di città – Aria, una nuova idea di città – Aria, una nuova idea di città – Aria, una nuova idea di città – Aria, una nuova idea di città – Aria, una nuova idea di città – Aria, una nuova idea di città –

ESPLORAZIONI

Nella fase di preparazione al cantiere verranno realizzate una serie di esplorazioni itineranti dell’area, che avranno le seguenti caratteristiche:
    scoprire le aree accessibili dell’Ex Macello abbinate a quelle dei quartieri circostanti, il Ponti, il Molise – Calvairate, il Porta Vittoria e l’Ortomercato;
  apprezzare i grandi spazi aperti dell’area attraverso performances artistiche site-specific;
  provare emozioni ed esperienze coinvolgenti con la partecipazione attiva del pubblico; Le esplorazioni saranno accessibili a tutti gratuitamente o a prezzi agevolati per la comunità locale.
L’iniziativa Esplorazioni – parte del più ampio progetto di Placemaking Ex Macello – è tra i beneficiari di Sottocasa, il bando de Lacittàintorno che ha l’obiettivo di promuovere la partecipazione culturale nei quartieri di edilizia residenziale pubblica e sociale. Lacittàintorno è il programma di Fondazione Cariplo che coinvolge gli abitanti dei contesti urbani fragili nella riattivazione e risignificazione degli spazi inutilizzati o in stato di degrado, per migliorare la qualità della vita e creare nuove geografie cittadine.
Si tratta sia di itinerari urbani alla scoperta della storia del quartiere, dell’architettura dell’Ex Macello, sia di percorsi guidati da artisti attraverso performance di vario tipo, dalla danza al teatro, dalla musica alla fotografia.
Le esplorazioni si propongono di riconnettere l’area con le persone che ogni giorno vivono il quartiere, offrendo loro e a tutti gli abitanti della città l’occasione di conoscere Ex Macello, indagandone il passato, scoprendone il presente ed immaginandone il futuro. Attraverso dimensioni tra loro molto diverse, una più esperienziale ed empatica legata a progetti artistici, dalla danza alla musica fino a toccare anche il light design, l’altra più narrativa e legata ad un progetto culturale riguardo la storia del territorio.

EX MACELLO NEL CORPO

Ad ottobre sotto la direzione artistica di Andrea Capaldi, verranno attivate le quattro residenze artistiche fast and furious che compongono Ex Macello nel corpo in cui gli artisti e le artiste coinvolte creeranno le loro performance fisiche site specific dal lunedì al sabato e la domenica presenteranno pubblicamente il loro lavoro.
Tutte le residenze prevedono il coinvolgimento attivo di artisti e/o cittadini nel percorso che porterà alle performance finali.
Previous slide
Next slide

MEMORY LAB

ARIA Ex Macello è un luogo ricco di storia e di storie: l’avvio del Memory Lab, il laboratorio per la valorizzazione della memoria, si avvarrà sia della ricerca di archivio e della raccolta di testimonianze, sia della partecipazione della cittadinanza ad eventi di public history, per ricostruire un legame tra passato e futuro,
facilitando la lettura della trasformazione e coinvolgendo gli abitanti e le realtà associative, culturali ed artistiche. Partner del Memory Lab è la rivista Quattro, giornale di informazione e cultura della Zona 4 Vittoria Forlanini.
ARIA Ex Macello è un luogo ricco di storia e di storie: l’avvio del Memory Lab, il laboratorio per la valorizzazione della memoria, si avvarrà sia della ricerca di archivio e della raccolta di testimonianze, sia della partecipazione della cittadinanza ad eventi di public history, per ricostruire un legame tra passato e futuro, facilitando la lettura della trasformazione e coinvolgendo gli abitanti e le realtà associative, culturali ed artistiche. Partner del Memory Lab è la rivista Quattro, giornale di informazione e cultura della Zona 4 Vittoria Forlanini.

MAGAZZINI DESûS

I Magazzini Desûs sono uno spazio di design e di economia circolare promossi da Giacimenti Urbani che cataloga, raccoglie e rende fruibili quelle reminiscenze recuperate dallo strip-out dell’Ex Macello e ancora riutilizzabili in edilizia e come complementi di arredo. Questo nuovo spazio urbano dedicato all’economia circolare prende vita fin da subito visionando, catalogando e recuperando gli arredi, gli elementi architettonici, metallici e decorativi presenti nel sito dell’Ex Macello per trasformarli nell’oggetto di percorsi formativi e di mostre-mercato.

ATTIVITà

Aria Ex Macello ospita eventi temporanei che intendono svelare questa importante parte della città e valorizzare le fasi di trasformazione, sperimentando linguaggi artistici diversificati: concerti, spettacoli di teatro e di danza, visite esplorative, set fotografici e cinematografici, eventi privati.

Il programma

EVENTI PASSATI

27.11
Esplorazioni urbane “Per terra… e per Aria”
UN PERCORSO URBANO ORGANIZZATO DA QUATTRO
ESPLORAZIONE
26.11
Magazzini Desûs

Esplorazione – Miniere Urbane

ESPLORAZIONE
25.11 – 27.11
Visita alle mostre “Unwanted Furniture” e “Upcycled Words”

nell’ ambito del Festival Diffuso – Giacimenti Urbani

ESPLORAZIONE
12.11
Split Step
Una mostra-laboratorio tra site specific e time specific. Progetto di Susanna Baumgartner e Ermanno Cristini.
ESPLORAZIONE
06.11
Forum Rigenerazione Urbana – Porta Vittoria/Ex Macello
Esplorazione Urbana da Porta Vittoria all’Ex Macello
ESPLORAZIONE
23.10
Laboratorio Silenzio – Esplorazioni Artistiche

Laboratorio Silenzio – Esplorazioni Artistiche. Performance a cura di mare culturale urbano

ESPLORAZIONE
16.10
Poetic Punkers – Esplorazioni Artistiche

Poetic Punkers – Esplorazioni Artistiche. Performance a cura di mare culturale urbano

ESPLORAZIONE
16.10
Esplorazioni urbane “Per terra… e per Aria” – Forum Rigenerazione Urbana

Un percorso urbano organizzato da Quattro per scoprire la storia e il futuro di Milano da Largo Marinai d’Italia all’Ex Macello. Per il Forum Rigenerazione Urbana

ESPLORAZIONE
10.10
ZETA 4 | Indagine Milano Calvairate | Spettacolo teatrale
ZETA 4 | Indagine Milano Calvairate | IMMERSIONI
SPETTACOLO
09.10
Chiara Taviani – Esplorazioni Artistiche

Chiara Taviani – Esplorazioni Artistiche. Performance a cura di mare culturale urbano

esplorazione
04.10
Oltre la cerchia: i navigli e le periferie milanesi

Oltre la cerchia: i navigli e le periferie milanesi

conferenza

02.10
Macia Del Prete – Esplorazioni Artistiche

Macia Del Prete – Esplorazioni Artistiche. Performance a cura di mare culturale urbano

esplorazione
02.10
Magazzini Desûs – Giacimenti Urbani

Magazzini Desûs. Alla scoperta del passato industriale dell’Ex Macello attraverso le attrezzature, i macchinari, le suppellettili ancora presenti nel sito: un percorso di storia, design ed economia circolare organizzato da Giacimenti Urbani

esplorazione
01.10
Safari Urbano all’Ex Macello

Una passeggiata alla scoperta del verde spontaneo cresciuto nel complesso dell’ex Macello di Viale Molise.
Il racconto di ciò che c’era attraverso un’istantanea di archeologia industriale per immaginare insieme il progetto di domani

ESPLORAZIONE
01.10
Sketchmob

Riscoprire l’Ex Macello attraverso il disegno a cura di Sketchmob Italia e Quattro

ESPLORAZIONE
30.09
Secret Live Concert – JAZZMI

Per la prima volta a Milano una performance jazz segreta, a cura di JAZZMI

spettacolo

27.09
La Public History nel Nord-Ovest Milano: il passato agricolo e industriale

La Public History nel Nord-Ovest Milano: il passato agricolo e industriale

CONFERENZA
26.09
Talk Show – Sotterraneo

Spettacolo teatrale del collettivo Sotterraneo, a cura de Il Piccolo Teatro

SPETTACOLO – cambio location causa maltempo
20.09
Via Padova da periferia operaia a laboratorio multiculturale
La storia sociale e il futuro delle città: via Padova da periferia operaia a laboratorio multietnico

conferenza

17.09
Esplorazioni urbane “Per terra… e per Aria”

Un percorso urbano organizzato da Quattro per scoprire la storia e il futuro di Milano da Largo Marinai d’Italia all’Ex Macello

ESPLORAZIONE
13.09
La riscoperta dei borghi nel Sud Milano
La riscoperta dei borghi nel Sud Milano: Quintosole, Macconago, i tre Ronchetti
CONFERENZA
Aria, una nuova idea di città – Aria, una nuova idea di città – Aria, una nuova idea di città – Aria, una nuova idea di città – Aria, una nuova idea di città – Aria, una nuova idea di città – Aria, una nuova idea di città – Aria, una nuova idea di città – Aria, una nuova idea di città – Aria, una nuova idea di città – Aria, una nuova idea di città – Aria, una nuova idea di città – Aria, una nuova idea di città – Aria, una nuova idea di città – Aria, una nuova idea di città – Aria, una nuova idea di città – Aria, una nuova idea di città – Aria, una nuova idea di città – Aria, una nuova idea di città – Aria, una nuova idea di città – Aria, una nuova idea di città – Aria, una nuova idea di città – Aria, una nuova idea di città – Aria, una nuova idea di città – Aria, una nuova idea di città – Aria, una nuova idea di città – Aria, una nuova idea di città – Aria, una nuova idea di città – Aria, una nuova idea di città – Aria, una nuova idea di città – Aria, una nuova idea di città – Aria, una nuova idea di città – Aria, una nuova idea di città – Aria, una nuova idea di città – Aria, una nuova idea di città – Aria, una nuova idea di città – Aria, una nuova idea di città – Aria, una nuova idea di città – Aria, una nuova idea di città – Aria, una nuova idea di città – Aria, una nuova idea di città – Aria, una nuova idea di città – Aria, una nuova idea di città – Aria, una nuova idea di città – Aria, una nuova idea di città – Aria, una nuova idea di città – Aria, una nuova idea di città – Aria, una nuova idea di città – Aria, una nuova idea di città –
ARIA Ex Macello è il progetto di placemaking e di usi temporanei di ARIA, nato dalla collaborazione tra Redo Sgr, Fondazione Housing Sociale e mare culturale urbano: il programma accompagnerà nel tempo l’attivazione del progetto di rigenerazione dell’intera area. All’interno di questo programma si inserisce l’iniziativa delle Esplorazioni che beneficia di un contributo di Sottocasa, il bando de Lacittàintorno che ha l’obiettivo di promuovere la partecipazione culturale nei quartieri di edilizia residenziale pubblica e sociale. Lacittàintorno è il programma di Fondazione Cariplo che coinvolge gli abitanti dei contesti urbani fragili nella riattivazione e risignificazione degli spazi inutilizzati o in stato di degrado, per migliorare la qualità della vita e creare nuove geografie cittadine.